Privacy e Cookie

Informativa ai sensi dell’art. 13, del G.D.P.R. (Regolamento Europeo 2016/679), relativo al trattamento dei dati personali delle persone fisiche, nonché alla libera circolazione di dati, del Codice Privacy (D. Lgs. 196/2003), cui al D. Lgs. 101/2018. REV 05 – 28/03/25


Iannone digitale srl pone particolare attenzione sulla privacy dei propri Committenti, sulla sicurezza dei dati personali acquisiti sia direttamente che indirettamente, anche rinvenibili attraverso la documentazione cartacea e/o elettronica interessata dalla lavorazione degli ordini commissionati. È per tale motivo che li raccogliamo e li trattiamo con la massima cura ed attenzione, adottando specifici accorgimenti tecnico/operativi per garantirne la piena sicurezza del trattamento. È quindi d’obbligo informare i propri Committenti, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del G.D.P.R. (Regolamento Europeo 2016/679) e del Codice Privacy (D. Lgs 196/2003), così come modificato dal D. Lgs. 101/2018, che il trattamento dei dati dei Committenti avviene secondo modalità idonee a garantire sicurezza e riservatezza, ed è effettuato usando supporti cartacei, informatici e telematici, secondo quanto dettagliato nella presente informativa.

Titolare del trattamento: Il trattamento dei dati personali comunicati è effettuato da Iannone digitale srl, con sede legale in Avellino, alla via Bellabona, 55, in qualità di Titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti del G.D.P.R. e del Codice Privacy. Per qualunque domanda o richiesta legata al trattamento dei dati personali acquisiti, ovvero all’esercizio dei diritti derivanti dal G.D.P.R., può contattare Iannone digitale srl inviando una richiesta a mezzo posta all’indirizzo della sede legale oppure inviando un’email all’indirizzo gdpr@iannonestampa.it

Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.): Il Responsabile della protezione dei dati è Annalisa Dott.ssa Cazzato e può essere contattata all’indirizzo email gdpr@iannonestampa.it

Tipologia di dati personali, base giuridica e finalità del trattamento: I dati personali che Iannone digitale srl tratta sono composti dai dati personali trasmessi per le seguenti finalità:

  1. Esecuzione, gestione e/o adempimento di obblighi contrattuali, anche in riferimento agli accordi precontrattuali, ovvero degli accordi successivi o di specifici ordini/commesse, ovvero delle condizioni generali di vendita e/o delle condizioni generali del servizio (ivi comprese l’espletamento dei relativi adempimenti amministrativi, contabili, fiscali e legali, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: emissione fattura, reso merce per non conformità, tracciabilità dell’ordine, inoltro telematico del servizio richiesto, sollecito al ritiro, sollecito al pagamento, diffida ad adempiere, ecc.);
  2. Adempiere agli obblighi previsti dalla normativa nazionale ed europea, ovvero alle disposizioni impartite da Autorità locali, regionali, nazionali e da Organi di vigilanza e controllo;
  3. Invio, mediante email, telefono, posta cartacea e/o elettronica, di informazioni e/o questionari di valutazione in ordine ai servizi erogati da Iannone digitale srl, nonché alle iniziative commerciali, pubblicitarie e promozionali riservate ai Committenti di Iannone digitale srl;
  4. Al fine di erogare i servizi, Iannone digitale srl tratterà i dati personali per segmentare, anche attraverso attività di profilazione, il proprio database e in tal modo fornire, mediante telefono, posta cartacea ed elettronica o altri mezzi, informazioni ai committenti, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: offerte, promozioni, lancio di nuovi servizi e/o beni, vantaggi, concorsi, fidelizzazioni, newsletter e servizi extra e/o accessori che possono essere erogati presso una o tutte le sedi di Iannone digitale srl, anche in funzione della posizione geografica e/o dei propri interessi e quindi personalizzate in base agli interessi e/o preferenze di acquisto dedotte e/o dichiarate.

I trattamenti posti in essere per le finalità ai punti 1. e 2. sono necessari per l’esecuzione degli obblighi contrattuali e per erogare i servizi/beni richiesti (art. 6, lett. b del G.D.P.R.), nonché per l’adempimento degli obblighi di legge, in particolare di natura contabile e fiscale (art. 6, lett. c del G.D.P.R.), e come tali non necessitano di uno specifico consenso da parte dell’interessato. I trattamenti posti in essere per l’invio di comunicazioni di natura commerciale, pubblicitaria e promozionale, cui alle finalità al punto 3., sono basati sul consenso dell’interessato (art. 6, lett. a del G.D.P.R.). L’attività di profilazione cui al punto 4. avrà luogo solo se lo specifico consenso è ivi specificatamente espresso (art. 6, lett. a, del G.D.P.R.).

Natura e conseguenze del rifiuto del conferimento dei dati: Il conferimento dei dati per il perseguimento delle finalità cui ai punti 1. e 2. rappresenta un requisito necessario per la conclusione del contratto e/o la fornitura del servizio richiesto, nonché per l’adempimento dei connessi obblighi di legge. L’eventuale rifiuto a fornirli potrebbe comportare la mancata esecuzione/erogazione, totale o parziale, dei servizi/beni richiesti. Il conferimento dei dati per perseguimento delle finalità di marketing e/o di profilazione, cui ai punti 3. e 4., è facoltativo. La possibilità di revocare il consenso prestato è sempre possibile se inerente le finalità di marketing e/o di profilazione, cui a punti C. e D., senza tuttavia pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, nonché di opporsi al trattamento dei dati per finalità di marketing, compresa la profilazione connessa al marketing diretto e l’invio di comunicazioni per prodotti e servizi analoghi.

Categorie di destinatari dei dati personali: I dati personali acquisiti sono trattati dal personale di Iannone digitale srl specificatamente autorizzato ai sensi dell’art. 4 c. 10 del G.D.P.R., o designato ex art. 2-quartedecies del Codice Privacy, e solo dietro precise indicazioni da parte del Titolare del trattamento. Per il perseguimento delle finalità di trattamento sopra indicate, i dati personali acquisiti potranno essere comunicati a società controllate, controllanti, affiliate o comunque collegate, direttamente o indirettamente, a Iannone digitale srl, pur se sempre stabilite all’interno dell’unione Europea. I dati personali acquisiti saranno trasmessi, inoltre, a soggetti terzi di cui Iannone digitale srl si avvale per erogare servizi/beni richiesti, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: istituti bancari, di credito, assicurativi, fornitori di beni e/o servizi, consulenti e professionisti. Tali soggetti sono stati da noi adeguatamente selezionati e offrono idonea garanzia del rispetto delle norme in materia di trattamento dei dati personali. Tali soggetti sono stati nominati Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del G.D.P.R., e sono tenuti a svolgere le loro attività secondo le specifiche istruzioni impartite da Iannone digitale srl, sempre esclusivamente sotto il controllo di Iannone digitale srl. Un elenco specifico ed aggiornato di tali soggetti è disponibile presso la sede del Titolare del trattamento ed è consultabile dietro richiesta dell’interessato. I dati personali acquisiti potranno essere trasmessi a terzi in caso di fusioni, acquisizioni, cessioni di Azienda o di ramo di essa, partecipazione a gare d’appalto pubbliche, operazioni ordinarie e quindi anche straordinarie, nonché a chiunque sia legittimo destinatario di comunicazioni previste da norme di legge e/o regolamenti. I dati personali acquisiti potranno anche essere trasmessi alle forze di polizia, alla protezione civile, all’autorità giudiziaria e/o amministrativa, in conformità alla legge, per l’accertamento ed il perseguimento di reati, la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, nonché per consentire a Iannone digitale srl di esercitare o tutelare un diritto proprio o di terzi innanzi alle competenti autorità, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui.

Trasferimento transfrontaliero dei dati personali: I dati personali acquisiti non vengono, di regola, trasferiti a Paesi terzi extra-UE o ad Organizzazioni internazionali, ma alcuni dei soggetti terzi precedentemente menzionati potrebbero avere sede in Stati extra-UE. In tali casi, qualora tali soggetti terzi non assicurano un livello adeguato di protezione dei personali trattati, in linea con le decisioni della Commissione Europea, il trasferimento dei dati personali acquisiti sarà eseguito solo dietro esplicito consenso.

Periodo di conservazione dei dati personali: i dati personali acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo limitato, che varia in funzione del tipo di attività di trattamento e delle specifiche finalità del trattamento posto in essere. Infatti:

  • I dati personali acquisiti per l’esecuzione, gestione e/o adempimento di obblighi contrattuali vengono conservati per tutta la durata del rapporto tra il Committente e Iannone digitale srl e, in conformità alla normativa vigente, per un periodo di 10 anni dal momento della cessazione dell’efficacia del contratto o, in caso di contestazioni, per il termine prescrizionale previsto dalla normativa per la tutela dei diritti connessi, fatti salvi in ogni caso i periodi di conservazione maggiori previsti da normative specifiche;
  • I dati relativi alle transazioni saranno conservati fino alla scadenza dei termini entro i quali l’interessato piò far valere i propri diritti in relazione alle transazioni stesse;
  • I dati personali acquisiti per finalità di marketing saranno conservati per un periodo non eccedente i 36 mesi;
  • I dati personali acquisiti per finalità di profilazione saranno conservati per un periodo non eccedente i 12 mesi, se non interviene la revoca al consenso entro tale termine.

Decorsi tali periodi, i dati acquisiti saranno definitivamente cancellati o comunque anonimizzati in via irreversibile da Iannone digitale srl.

I diritti del Committente: è facoltà del committente di esercitare i seguenti diritti in relazione ai dati personali trasmessi per essere acquisiti e trattati da Iannone digitale srl ed oggetto della presente informativa, così come previsto dal G.D.P.R. e dal Codice Privacy, ovvero:

  • Diritto di accesso e verifica (artt. 15, 16 del G.D.P.R.): accesso, consultazione e modifica dei dati personali trasmessi;
  • Diritto alla cancellazione dei dati (art. 17 del G.D.P.R.): richiesta di cancellazione dei dati personali trasmessi che, se previsto dalla normativa vigente e se ne è stata appurata la legittimità, ne sarà cessato il trattamento e, contestualmente, saranno cancellati i dati personali precedentemente acquisiti;
  • Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del G.D.P.R.): richiesta di limitazione del trattamento dei dati personali trasmessi, nel caso di trattamenti illeciti o contestazione all’esattezza dei dati personali da parte del Committente;
  • Diritto di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento (art. 19 del G.D.P.R.): richiesta di comunicazione dei destinatari dei dati personali trasmessi, ivi incluse le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni al trattamento, effettuate secondo gli artt. 16, 17, par. 1, e 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento è tenuto a comunicare tali destinatari dietro richiesta dell’interessato;
  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del G.D.P.R.): richiesta di ottenimento dei dati trasmessi da parte del titolare del trattamento, al fine di trasmetterli a differente Titolare, nei casi previsti dall’art. 20 del G.D.P.R.;
  • Diritto di opposizione (art. 21 del G.D.P.R.): richiesta di opposizione al trattamento dei dati personali trasmessi, da inoltrarsi in qualsiasi momento e soggetta a valutazione e determinazione di Iannone digitale srl;
  • Diritto di proporre reclamo (art. 77 del G.D.P.R.): diritto di proporre reclamo innanzi alla competente Autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora si ritenga che sia stata commessa una violazione dei diritti, riferibile al trattamento dei dati personali trasmessi.

Fatto salvo quanto ivi espresso, i diritti cui al precedente paragrafo possono essere esercitati da chiunque abbia un interesse proprio ovvero agisca per nome e per conto del Committente, anche in qualità di delegato dal Committente, o per ragioni familiari meritevoli di protezione, ex 2-terdecies del Codice Privacy. In qualunque momento il Committente può esercitare i propri diritti, con riferimento ai trattamenti adottati da Iannone digitale srl, in funzione dei dati personali trasmessi dal Committente ed acquisiti dal Titolare del trattamento. Gli indirizzi fisici ed elettronici a cui inoltrarne la relativa richiesta sono esposti in epigrafe. Ulteriori informazioni, circa i diritti dell’interessato, potranno essere ottenuti tramite richiesta da recapitarsi a mezzo posta ordinaria e/o posta elettronica e volta a ricevere l’estratto integrale degli articoli ivi enunciati.

Misure di sicurezza: La protezione dei dati personali è di primario interesse per Iannone digitale srl, adottando adeguate misure di sicurezza tecniche/operative ed organizzative, atte a prevenire l’uso illecito, illegittimo e/o fraudolento dei dati personali acquisiti e, quindi, trattati.