


Tipologie di Scansione
Gli ordini al Servizio Riproduzione Documentale sono offerti con possibilità di scelta tra 3 differenti tipologie di scansione:
- Raw,
- Indicizzato,
- Master.
Tali tipologie di scansione sono riferibili ad ogni ordine sottoscritto. Infatti è facoltà di ogni Utente scegliere in fase di pagamento dell’ordine (e non in fase di commissione presso il Comune di Ravenna), quale tipologia è la preferita. Le relative differenze tra le 3 tipologie di scansione sono evincibili in tabella:

La scansione Raw:
La scansione di ogni singola pagina è fornita grezza, senza la rotazione dell’immagine nel corretto senso di lettura e ciascuna immagine (con estensione .tiff) è raccolta nella medesima cartella.
La scansione Indicizzata:
La scansione di ogni singola pagina è fornita grezza, senza la rotazione dell’immagine nel corretto senso di lettura e ciascuna immagine (con estensione .tiff) è suddivisa in sottocartelle nominate dal Protocollo Generale di appartenenza.
La scansione Master:
La scansione di ogni singola pagina è ruotata nel giusto senso di lettura e l’intero ordine è digitalizzato nel file unico in pdf. Tramite l’apposizione dei segnalibri nel file pdf, l’indicizzazione dei Protocolli Generali è pratica e veloce, proprio come in un libro digitale. In più, la tipologia Master offre anche la possibilità di ricerca del testo, grazie all’elaborazione OCR (soggetta a limitazioni), Ottieni maggiori informazioni…
Tutte le scansioni sono eseguite con risoluzione minima da 200 dpi, in scala 1:1 rispetto al documento originale e secondo il medesimo ordine di lettura del documento cartaceo.
La scansione Master:
Un aspetto importante da sottolineare è che i segnalibri del file PDF per la scansione Master non fanno riferimento a singole pagine ma piuttosto ad interi ‘capitoli’. Ovvero ogni segnalibro digitale rappresenta un insieme di pagine indicizzate, con l’immediata correlazione dell’inizio e della fine di un determinato documento, appartenente allo specifico P.G.
Ciò offre un ulteriore livello di praticità organizzativa e facilità di navigazione, permettendo di accedere a colpo d’occhio ad interi gruppi di pagine riguardanti lo stesso protocollo, invece che limitarsi alla macchinosa navigazione ‘pagina dopo pagina’ e/o ‘file dopo file‘.
È possibile anche effettuare la ricerca del testo all’interno della scansione Master, grazie all’elaborazione del file pdf con riconoscimento OCR (soggetto a limitazioni). Ottieni maggiori informazioni…
La scansione Master rende la lettura e l’accesso all’informazione molto più semplice e strutturata, proprio come se avessimo una copia cartacea del documento in mano.
Infatti la scansione Master offre anche la rotazione di tutte le pagine nel corretto senso di lettura (affidabilità: vedi tabella).
Valuta meglio le differenze tra le diverse tipologie di scansione acquistabili, scarica i file esemplificativi del medesimo ordine ma lavorato secondo le 3 tipologie offerte:
Indicizzazione del Protocollo Generale:
Le scansioni Indicizzata e Master offrono quindi una correlazione puntuale tra ogni pagina del documento scansionato ed il relativo Protocollo Generale apposto dal Comune di Ravenna e trascritto sull’Ordine al S.R.D..
Anteposto al protocollo generale indicato nelle scansioni Master ed Indicizzata è anche presente l’anno di protocollazione.
Infatti dalla stringa numerica intervallata da un underscore è possibile dedurre:
- l’anno del Protocollo Generale, prima dell’underscore (_),
- il numero di Protocollo Generale, dopo l’underscore (_).
L’indicizzazione è originata dai protocolli generali segnalati sull’ordine: l’assenza della trascrizione dei protocolli sull’Ordine al S.R.D. impedisce un’indicizzazione puntuale.
Compatibilità dei Segnalibri digitali:
Per meglio sfruttare il file PDF della scansione Master, gli Utenti (Mac e Windows) devono salvare il file acquistato, avendo cura di aprirlo con un lettore PDF compatibile (Foxit e/o Acrobat).
Scarica gratis Adobe Acrobat reader
Scarica gratis Foxit PDF reader
La visualizzazione della scansione Master nella finestra di qualsiasi browser internet (Microsoft Explorer, Microsoft Edge, Google Chrome, ecc.) potrebbe impedire la visualizzazione dei segnalibri digitali con indicazione del relativo Protocollo Generale d’appartenenza.
Utilizzo dei segnalibri nella scansione Master:
Sulla parte sinistra di ciascun visualizzatore PDF (Foxit o Acrobat), si potrà accedere alla sezione relativa ai Segnalibri (Bookmarks), semplicemente cliccando sulla relativa icona. L’apertura di tale sezione mostrerà l’intero indice dei segnalibri digitali memorizzati in ciascun file PDF della scansione Master, il quale offre una puntuale corrispondenza tra le pagine ed i rispettivi protocolli generali, ovvero gli stessi P.G. trascritti sull’ordine e riguardanti l’accesso agli atti.
Cliccando su ciascuno dei segnalibri proposti, il lettore PDF visualizzerà automaticamente la prima pagina riferibile al medesimo Protocollo Generale selezionato.
Il segnalibro digitale è nominalmente formato da un stringa numerica intervallata da un underscore (_): La prima parte della stringa indica l’anno del Protocollo Generale, mentre la seconda parte della stringa indica il relativo Numero di Protocollo Generale.
L’indicizzazione è originata dai protocolli generali segnalati sull’ordine: l’assenza della trascrizione dei protocolli sull’Ordine al S.R.D. impedisce un’indicizzazione puntuale.
Utilizzo della ricerca testuale nella scansione Master:
Gli ordini di scansione eseguiti dal lotto 300 ed acquistati in tipologia Master offrono l’elaborazione OCR (soggetta a limitazioni ed esclusioni).
La combinazione dei tasti [ctrl] e [F] abilita la funzione di ricerca del testo nel proprio visualizzatore PDF: basta inserire il testo da ricercare per visualizzare direttamente la porzione di pagina ove è stato riconosciuto il testo ricercato.
Gli ordini con una rilevante presenza di tavole cartacee non consentono l’elaborazione OCR, dovuta sia alla lunghezza della tavola grafica che al molteplice orientamento del testo nell’immagine.
Estrazione di pagine dal File PDF della scansione Master:
L’estrazione di una o più pagine dal file unico PDF è possibile tramite l’utilizzo di programmi per la modifica dei file PDF quali Adobe Acrobat Pro oppure Foxit PDF Editor 12 acquistabile come licenza professionale perpetua al link Pdf Editor 12 – licenza perpetua
Opzione A:
Basta aprire il file PDF e, tramite la funzionalità ‘Salva con nome’, è possibile scegliere di salvare il medesimo file con estensione tiff. Così facendo saranno creati tanti file quante sono le pagine del file PDF, rendendo più semplice l’importazione di determinate pagine in qualsiasi altro programma.
Opzione B:
Dal lato sinistro di Adobe Acrobat Pro, clicca l’icona rappresentata con 2 fogli per aprire la sezione ‘miniature di pagine’. Da qui seleziona le pagine interessate ed esegui un clic destro per selezionare quindi ‘estrai pagine’: un nuovo file pdf, contenente le pagine selezionate, è stato appena creato ed è pronto per essere salvato.
Acquisto online dell’Ordine sulla Piattaforma Paddoc:
Gli ordini di scansione sottoscritti dal 2024 possono essere acquistati anche online tramite la Piattaforma Paddoc. Visita il link alla pagina Piattaforma Paddoc per maggiori informazioni.
Buon lavoro.
Link del S.R.D. iannone:::ravenna
•Pagina web dedicata al Servizio Riproduzione Documentale del Comune di Ravenna
•Traccia online la lavorazione o scansiona il qr-code sul tuo Ordine;
•Scopri come acquistare gli Ordini al SRD sulla Piattaforma Paddoc
•Acquista online il software per la modifica dei PDF